Crociati

SEASON REVIEW 2017/18, PUNTATA 5: IL NUOVO ANNO

Il viaggio nella stagione 2017/18 del Parma Calcio riprende con l’inizio del nuovo anno. E come in ogni stagione che si rispetti, alla ripresa dei lavori si aggregano i nuovi compagni di squadra che arrivano dal calciomercato invernale.

Un mercato che vede il Parma molto attivo. Dal Novara arriva l’attaccante olandese Alessio Da Cruz, che esordisce in conferenza stampa spiegando che “Questo è un grande club con una grande storia, dunque sono felice di farne parte”. Non sarà l’unico innesto del nuovo anno. A fargli compagnia arrivano Armando Anastasio dal Carpi, Antonio Junior Vacca dal Foggia, Marcello Gazzola dal Sassuolo (per lui è un ritorno, avendo giocato nelle giovanili crociate: Parma è la mia squadra del cuore, darò tutto) e Amato Ciciretti dal Benevento.

Il gruppo intanto si prepara alla ripresa del campionato, fissata per il 20 gennaio a Cremona. Al Tardini arriva il Livorno, per un’amichevole: finisce 2-1 per i Crociati.

dacruz
E il 20 gennaio torna il campionato. In casa della Cremonese partiamo bene, poi gli avversari escono alla distanza e segnano il gol della vittoria a tre minuti dalla fine. Ci pensa Frattali a tenere alto il morale crociato: “Da domani ci rimbocchiamo le maniche, per pensare già al prossimo impegno al Tardini contro il Novara”, analizza dopo il fischio finale.

Una settimana dopo arriva al Tardini il Novara:Mi preme che la squadra vinca, mettendo la giusta determinazione per portarla a casa”, dice D’Aversa in conferenza stampa a Collecchio. Verrà accontentato. Il Parma sfodera una prestazione di personalità, vincendo 3-0. Ad aprire le marcature è il Capitano nel primo tempo, seguono Calaiò su rigore sempre prima dell’intervallo, quindi chiude Scavone nella ripresa. “ Abbiamo dato un segnale forte, ci siamo e scendiamo sempre in campo per vincere”, spiega Luca Siligardi, uno dei migliori in campo.

Il primo gol è oggetto di contesa tra Lucarelli e Gagliolo in realtà, tanto che i due devono attendere l’ufficialità della Lega sulla paternità della rete.

L’attesa finisce quando ai due difensori viene svelata la decisione:

A Brescia arriva però una sconfitta: 1-2. La buona notizia è il ritorno al gol di Fabio Ceravolo, che sigla il momentaneo 1-1. Una rete importante, quantomeno per il morale dell’attaccante uscito per un infortunio contro la Virtus Entella e rimasto fermo per recuperare. Il suo è un rientro più veloce del previsto: “Il mio è stato un ritorno al gol, ma con il grosso rammarico di questa sconfitta, perchè l’obiettivo collettivo è quello che conta di più. È chiaro, però, questa nota positiva a livello personale mi rende felice, perchè vengo da tre mesi duri. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro i quali mi sono stati vicino, in particolare i dottori e i fisioterapisti dello staff del Parma che hanno fatto un gran bel lavoro“, racconta.

La Belva si è sbloccata. E ci dà una grande mano anche nella gara successiva, quando all’Ennio il Parma riceve il Perugia. L’ex Alberto Cerri segna il momentaneo 0-1 sotto la Nord e non esulta. I Crociati però non si demoralizzano e trovano il pareggio su rigore con il secondo gol consecutivo di Ceravolo: finisce 1-1. La società opta per il ritiro, a Collecchio.

ceravolo

Fine della puntata 5