PARMA ESPORTS CUP: IL REGOLAMENTO DEL TORNEO ONLINE (4-6 GIUGNO)
Parma, 28 maggio 2018 – Ci siamo: ormai sta arrivando il momento di dare il via alla Parma eSports Cup, un torneo in tre tappe che permetterà al Parma Calcio, in partnership con eSports Academy, di selezionare il proprio giocatore ufficiale eSports!
Come annunciato nei giorni scorsi (scopri di più cliccando qui), la competizione sarà composta da due tornei, uno online (4-6 giugno) e uno offline al Tardini (17 giugno), dai quali usciranno gli 8 giocatori che si scontreranno nella sfida finale.
Il viaggio del Parma Calcio e di eSports Academy per selezionare il giocatore ufficiale crociato inizierà appunto con il torneo online che si disputerà tra il 4 e il 6 giugno 2018.
Per iscriverti, clicca qui: https://www.esports-academy.it/eventi-1/parma-esports-cup-online
Ecco il regolamento della competizione:
Modalita di svolgimento Parma eSports Cup Online
Il Torneo si svolgerà interamente online e la chat di moderazione sarà su Discord al seguente link: https://discord.gg/cnjuWUK e il nome in chat deve combaciare con il nome / nickname di registrazione al sito per il tabellone
Check in: Lunedi 4 Giugno ore 18:00
Inizio Torneo: Lunedi 4 Giugno ore 19:00
Fino a 128 partecipanti il Torneo verrà svolto nella giornata del 4 Giugno 2018
Oltre i 128 partecipanti e fino ai 256 partecipanti il torneo verrà giocato in 2 giorni (4 e 5 Giugno 2018)
Oltre i 256 partecipanti il torneo verrà giocato in 3 giorni (4,5 e 6 Giugno 2018)
Il Torneo sarà ad eliminazione diretta
Iscrizioni e Tesseramenti
Il Torneo è riservato ai soli soci GEC, pertanto per partecipare bisogna essere in possesso della Tessera GEC valida per la stagione 2018. La tessera costa €5 e da diritto a partecipare a tutti i nostri eventi fino al 31/12/2018. Può essere fatta sul sito web ufficiale di eSports Academy che è Partner Ufficiale di Parma Calcio 1913 al seguente link https://www.esports-academy.it/eventi-1/
Il Torneo è gratuito ma la tessera è obbligatoria.
Premi
I primi 2 (due) classificati del Torneo Parma eSports Cup Online si qualificheranno per la Parma eSports Cup Final in programma allo Stadio Ennio Tardini di Parma il 23 Giugno 2018 ed avranno viaggio e pernottamento pagato. Il vincitore di quest’ultimo torneo sarà il giocatore ufficiale del Parma Calcio per la stagione 2018/1019
REGOLAMENTO PARMA ESPORTS CUP
Il presente torneo è ad uso esclusivo dei soci del settore GEC.
Il presente torneo si basa sulle regole imposte dal Regolamento ufficiale FIFA18 del settore GEC.
Il Gioco in essere per la realizzazione del torneo è FIFA18 utilizzando l’ultima Patch impostata dal publisher EA Sports.
La console utilizzata sarà Playstation 4 e si giocherà in modalità 1 contro 1
LOBBY
E’ importante seguire i seguenti passaggi per giocare la propria partita:
Aggiungi il tuo avversario alla tua lista amici
-Vai nella scheda Online
-Seleziona amichevoli Online
-Invita il tuo avversario nella partita con le seguenti impostazioni :
Durata Tempo: 6 min
Comandi: Qualsiasi
Velocità gioco: Normale
Tipo di rosa: 85 Totale
-Entrambe le squadre dovranno utilizzare il Parma.
-Inizia la partita
PAREGGIO
Se una partita termina in pareggio, si continuerà a giocare un’altra partita con la regola Golden Gol, chi segna per primo vince.
Il torneo verrà svolto tramite eliminazione diretta
Tempo di gioco è di 6 minuti
Dal momento del via alla partita da parte dell’arbitro si avranno massimo e non oltre cinque 5 minuti per accedere al menu di gestione della squadra e apportare le modifiche necessarie per lo svolgimento della partita
RESTRIZIONI
Non è permesso in tutte le fasi del torneo d’utilizzare moduli personalizzati
Non è permesso perdere tempo con un possesso di palla prolungato (melina)
Non è permesso utilizzare schemi personalizzati in caso di Punizione e Calcio d’angolo
Non è possibile utilizzare il portiere manuale
Non è possibile utilizzare la difesa Tradizionale
GENERALI
Tutti i Giocatori dovranno detenere una tessera Settore GEC valida per tutta la durata dell’evento e/o torneo, e comportarsi secondo le regole e le ideologie che il Settore del Gioco Elettronico Competitivo promuove.
Al momento dell’iscrizione al torneo, il Giocatore dovrà fornire le proprie generalità da videogiocatore:
•Nome e Cognome
•Numero di Tessera GEC
•Nickname (questo non potrà essere modificato durante nessuna fase del torneo)
Ogni Giocatore, è tenuto ad avere un nome consono e non offensivo.
CONDOTTA
Tutti i partecipanti sono tenuti a mantenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’avversario, arbitri ed eventuali caster durante tutto lo svolgimento della partita/torneo.
In caso di una violazione di questi termini l’Arbitro o il responsabile della ASD Organizzatrice provvederà a redarguire il soggetto come indicato dal Regolamento Ufficiale del Settore GEC.
Un giocatore potrà mettere in pausa fino ad un massimo di 3 volte ed esclusivamente a gioco fermo (fallo laterale,rimessa dal fondo,punizione ecc..)
Se si assiste alla presenza di un bug di grande entità che potrebbe influire sul risultato della partita, i partecipanti sono tenuti ad interrompere la partita e aspettare il verdetto di un arbitro.
L’utilizzo di un qualsiasi hack e/o programma non autorizzato e che può portare vantaggi ad uno o più partecipanti è severamente proibito.
La violazione di una di queste regole e norme può risultare nella sanzione e punizione di una squadra o di un partecipante singolo.
Le sanzioni e punizioni vengono dettate dagli amministratori/arbitri e sono completamente soggette alle loro scelte e al loro giudizio.
Possibili sanzioni per i giocatori:
•Sconfitta a tavolino per una partita
•Sconfitta a tavolino per l’intero match
•Riduzione del punteggio finale durante una fase a gironi
•Ban temporaneo o permanente della competizione
Nel caso fosse necessario, l’admin team si riserva di inviare la documentazione necessaria al Settore GEC di competenza per le sanzioni disciplinari
Possibili sanzioni per spettatori:
•Ban temporaneo dalla competizione
•Ban permanente dalla competizione
Nel caso in cui un partecipante al torneo effettuasse un cambio di squadra selezionata, la partita in corso verrà contata come persa con un parziale di 0–3
Nel caso la partita venga interrotta per eventi non di competenza degli organizzatori e/o partecipanti al torneo ad esempio, disservizio elettrico, interruzione involontaria del gioco, la partita dovrà essere rigiocata tenendo conto del risultato raggiunto fino al momento del disservizio.
OBBLIGHI
Partecipando al torneo tutte le figure sopracitate riconoscono senza limitazioni, di sottostare al Regolamento Ufficiale del Settore GEC al regolamento del torneo vigente
Partecipando al torneo le persone riconoscono senza limitazioni di sottostare alle regole e alle norme, annunci ufficiali e alle sentenze e decisioni fatte dagli arbitri/amministratori
Ogni partecipante riconosce il diritto dell’amministrazione di modificare le regole e le norme in qualsiasi momento senza preavviso per sanare possibili discrepanze avvenute dopo l’avvio del torneo
Ogni partecipante deve mostrare il dovuto rispetto nei confronti degli arbitri/amministratori e degli altri partecipanti.
Insulti e comportamenti scorretti e non rispettosi nei confronti di ogni figura presente al torneo sia dal vivo che online non saranno tollerati e verranno puniti secondo le sanzioni riportate nel Regolamento Ufficiale del Settore GEC
Ogni squadra accetta l’eventuale programmazione del match e dichiara di rispettare la sua presenza e preparazione entro e non oltre l’ora prestabilita. Nel caso di ritardo varranno le sanzioni previste dal Regolamento Ufficiale del Settore GEC
Ogni partecipante nel rispetto dell’avversario e dello spirito sportivo dovrà mantenere la propria attitudine al gioco e le proprie capacità con l’intento e volontà di vincere in ogni partita e ad ogni stage della stessa.
Perdere di proposito è severamente vietato.
Nel caso vengano sorpresi uno o più giocatori ad alterare il risultato di una o più partite verranno puniti secondo le sanzioni riportate nel Regolamento Ufficiale del Settore GEC.
Tutti i contenuti che appaiono in questo documento sono proprietà di A.S.D. Giochi Elettronici Competitivi.
Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta o trasmessa in alcuna forma o mediante alcun mezzo informatico e/o meccanico, senza il previo consenso scritto di A.S.D. Giochi Elettronici Competitivi.
Tutti i contenuti presenti in questo documento sono scritti al meglio delle nostre conoscenze per garantire una completa e corretta informazione.
A.S.D. Giochi Elettronici Competitivi si esonera dalla responsabilità di eventuali omissioni ed errori e si riserva il diritto di modificare il contenuto di questo documento in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.