Crociati

IL PARMA CALCIO PIANGE ANTONIO SONCINI, GRANDE CUORE CROCIATO DA CALCIATORE E DA MISTER

Parma, 19 Giugno 2018 – Il Parma Calcio piange Antonio Soncini, scomparso nella scorsa notte all’età di ottant’anni, e porge le più sentite condoglianze alla sua famiglia, in particolare alla moglie Ermanna.

Soncini, parmigiano, è stato un calciatore e un allenatore Crociato.

Era un centrocampista cresciuto nelle giovanili del club, in quella che fu la grande scuola del ‘maestro’ Dante Boni.

In prima squadra debuttò nella stagione 1959/1960, in Serie B, nella partita d’esordio del campionato, in trasferta a Como il 20 settembre 1959 (1-1).

Dopo quell’annata agonistica lasciò Parma per giocare, sempre nel secondo campionato nazionale, con Alessandria, Salernitana e Modena.

Dieci anni più tardi, nel 1969, ritornò a casa, per partecipare al progetto di rinascita della società calcistica della sua città dalla Serie D.

Fu tra i protagonisti, in quel torneo, della promozione in Serie C (materializzata a Varedo, il 4 maggio 1970).

Difese la maglia Crociata anche nella stagione 1970/1971, per poi chiudere la sua carriera da giocatore e intraprendere dal 1971/1972 quella da allenatore nel Settore Giovanile.

Nel campionato successivo, gli capitò di guidare in panchina la prima squadra nellle ultime sette gare, a seguito dell’esonero di mister Stefano Angeleri dopo la sconfitta allo stadio Ennio Tardini patita contro lo Spezia.

Concludendo onorevolmente al secondo posto in classifica, a otto punti dal Del Duca Ascoli capolista (presidente Costantino Rozzi, guida tecnica Carletto Mazzone) che dominò il girone B della terza serie.

Esaurita quella esperienza, è stato il responsabile della Primavera del Parma, quindi allenatore e responsabile delle giovanili del Bologna e della Sampdoria.

Vivai in cui scoprì e forgiò negli Anni Ottanta e Novanta, tra gli altri, i talenti di Roberto Mancini, Gianluca Pagliuca, Marco Lanna, Antonio Paganin, Nicola Amoruso.

Antonio Soncini con il Parma vanta 63 presenze complessive da calciatore e 7 da mister.

I funerali di Antonio avranno luogo domani, mercoledì 20 giugno, alle ore 14 nella chiesa del Sacro Cuore in piazzale Volta.