Crociati

STORIA CROCIATA – IL SORPRENDENTE PARMA 1973/1974 SI RIVELO’ BATTENDO LA TERNANA DAVANTI AGLI OLTRE DIECIMILA DEL TARDINI

Parma, 30 Aprile 2018 – La prima sfida in assoluto tra Parma Calcio e Ternana si giocò allo stadio Ennio Tardini, dove domani si rinnova per la 39^ giornata di Serie B ConTe.it.

E’, al momento, l’unica delle cinque sin qui complessivamente disputate fra i due club che si è conclusa con i Crociati vittoriosi.

Era il secondo turno della Serie B 1973/1974. Sul campo di piazzale Risorgimento, con gli spalti gremiti da oltre diecimila tifosi bagnati da un forte temporale, si affrontavano due realtà dai differenti percorsi.

La formazione umbra era reduce da una retrocessione dalla Serie A, che al termine della stagione riconquistò da terza in classifica alle spalle di Varese e Ascoli.

La nostra squadra era neopromossa dalla Serie C e aveva debuttato con un buon pareggio (1-1) nella trasferta di Reggio Calabria.

Quel giorno, domenica 7 ottobre 1973, il Parma diede sfoggio di quanto poi dimostrò per tutto il campionato. Elevandosi a sorpresa del torneo, che concluse al quinto posto.

I ragazzi di mister Giorgio Sereni dominarono gli ambiziosi rossoverdi con grande furore agonistico.

Gli ospiti seppero respingere il bel gioco e le avanzate degli undici Crociati fino al 55′, quando capitolarono.

Fu la mezzala Giuseppe Regali a trafiggere il portiere Aldo Nardin per il gol del successo (1-0). Irrompendo di corsa, a dimostrazione della voglia di vittoria, a centro area su un pallone respinto corto del difensore Fernando Benatti.

Nella slide: un momento di Parma-Ternana del 7 ottobre 1973, con uno spettacolare tentativo di segnare di testa di Carlo Volpi