Crociati

STORIA CROCIATA – IL PARMA A CARPI, RICORDI DI UN ANTICO CALCIO DI PROVINCIA

rancatiParma, 24 Novembre 2017 – Le gesta della sfida di campionato tra Carpi Football Club e Parma Calcio, che si riproporrà sabato 25 novembre allo stadio carpigiano Sandro Cabassi con fischio di inizio alle ore 15 per la sedicesima giornata della Serie B ConTe.it 2017/2018, rimandano a un mondo antico e di provincia, a competizioni a carattere regionale, a ingiallite immagini in bianco e nero.

Rispediscono ai ricordi Crociati più atavici.

Come le tre partite consumate negli Anni Venti, tra Prima Categoria e gironi settentrionali di Prima e Seconda Divisione sul primordiale campo della località modenese, che si estendeva vicino alla chiesa di San Nicolò: il 7 novembre 1920 1-3 (Lumetti, Aiolfi, Rebecchi), il 29 marzo 1925 2-0 e il 28 novembre 1926 0-1 (autorete di Sala).

Come le cinque gare disputate tra gli Anni Trenta e i Quaranta ancora in Prima Divisione e, poi, in Serie C, quando il Cabassi inaugurato nel 1928 era intitolato a Mario Papotti, caduto fascista nella guerra civile spagnola: il 4 dicembre 1932 3-1, il 28 gennaio 1934 2-1 (Pogliano), il 14 aprile 1935 1-0, il 29 gennaio 1939 2-1 (Fasanelli) e il 14 marzo 1943 1-3 (doppietta di Degara, Melandri).

Rinviano e riavvolgono a memorie più recenti, ma comunque remote di ormai mezzo secolo.

Come le due occasioni di confronto nei raggruppamenti interregionali della Serie D di fine Anni Sessanta:  lo 0-0 del 24 novembre 1968 (esattamente quarantanove anni fa) e  l’1-1 del 15 febbraio 1970 (gol del vantaggio casalingo di Giacomucci al 70′, rete del nostro pareggio all’86’ di Orazio Rancati).

Questa fu l‘ultima circostanza di incontro tra biancorossi e Crociati. Fu la stagione della doppia denominazione e della doppia maglia, conseguenza della liquidazione del Parma Fc (fino a dicembre Parmense con casacca bianca e due bande orizzontali centrali, una gialla e l’altra blu; da gennaio Parma Ac con ritorno della casacca bianca con croce nera). Fu l’annata della promozione in Serie C.

Nelle foto: un momento di Carpi-Parma del 28 novembre 1926, sul campo attiguo alla chiesa di San Nicolò, e Rancati, ultimo Crociato a segno in campionato allo stadio Cabassi.