Serie C Femminile / Le Crociate raggiungono, ma non superano, il Riccione: 1-1. Libassi: “Brave a riprenderle e a sfiorare la vittoria, ma abbiamo regalato un tempo”
Noceto, 30 ottobre 2016 – Il Parma Femminile, nella terza giornata del campionato di Serie C Femminile, fatica, subisce per tutto il primo tempo, poi tira fuori gli artigli e per poco non porta a casa i tre punti. Il Riccione parte fortissimo, schiacciando nella propria metà campo le Crociate che subiscono da subito l’aggressività delle romagnole. Il Riccione prende la mira al 10′ con Fratini, alto di poco, per poi segnare al 14′ su azione di calcio d’angolo. Il Parma, in formazione forzatamente rimaneggiata, non punge e si espone alle ripartenze delle ospiti che
vanno al tiro in più occasioni (Lusignani sempre attenta a non farsi sorprendere). Unico tiro in porta degno di nota è una girata di testa di Spagnolo sul finire del primo tempo.
Nella ripresa il Parma, complice un Riccione meno aggressivo, cambia marcia e si riversa in avanti e seppur disordinatamente cerca il gol del pareggio. Ci provano Bandini, Maini e Boselli, ma sono tiri dalla distanza che non impensieriscono Meletti. Al 16′ uno scambio Boselli-Bandini, con quest’ultima anticipata al momento del tiro, è il.preludio del gol: al 22′ Parizzi serve la neo-entrata Terzoni (classe 2002) che dal limite dell’area di rigore con un preciso rasoterra segna il gol del pareggio. La partita si anima: entrambe le squadre si allungano, il Riccione ci prova con Sintini, alto sopra la traversa, le crociate al 47′ con Parizzi che vede il suo tiro ribattuto da Meletti. Un pareggio che rispecchia i valori visti in campo.
Al termine della partita Terzo Tempo eno-gastronomico con prodotti tipici locali grazie al Parma Club Fidenza “Amore per il Parma”, il cui storico presidente Giuliano Baroni ha consegnato all’allenatore Marco Libassi una polo della “Brigata Baroni”. Il dirigente Stefano Chiusa ha festeggiato i suoi 46 anni portando due cabaret di paste
Questo il commento finale alla gara di Mister Marco Libassi intervistato da Gabriele Majo:
“Eravamo partiti decisamente male: nel primo tempo, quasi, non abbiamo giocato. Siamo scesi in campo non facendo quello che sappiamo fare, cioè giocare la palla e muoverci negli spazi, ed inserirci. Per cui abbiamo in pratica regalato il primo tempo. Loro, poi, sono un’ottima squadra e lo hanno dimostrato. Alla fine, poi, abbiamo avuto l’occasione di ribaltare totalmente il risultato e vincere, ma non ci siamo riusciti. Sono sicuramente contento dell’atteggiamento e della prestazione del secondo tempo, per quello che sono riuscite a mettere in campo. Il Riccione nel primo tempo aveva speso molto, noi un po’ meno, visto che pensavamo a difenderci, ma
non ad attaccare. Nella ripresa abbiamo fatto il nostro gioco e quello che sappiamo fare, mettendoci un po’ più di agonismo e voglia, dimostrando di saper fare qualcosa in più rispetto al primo tempo. Vista la squalifica di Arrigoni, Parizzi oggi ha dato una mano al centrocampo, poi abbiamo spostato Giada Maini dall’esterno all’interno e di recuperare gli spazi e così oggi c’era qualche giocatrice fuori ruolo, però nel secondo tempo han messo tutto quello che avevano, e quindi non ho rilievi da muovere, per la seconda frazione, per quel che riguarda la mentalità e la voglia. Ma se l’avessimo messo anche nel primo, forse, il risultato sarebbe stato diverso”.
DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA INTERVISTA DI GABRIELE MAJO ALL’ALLENATORE DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913 MARCO LIBASSI DOPO PARMA-RICCIONE 1-1, 3^ GIORNATA SERIE C FEMMINILE 2016-17 E LA CONSEGNA DELLA POLO DELLA BRIGATA BARONI
IL TABELLINO
PARMA-RICCIONE 1-1
Marcatori: 12′ Frattini, 22′ st Terzoni
Parma – Lusignani, Cristaldi, Ngobi, Fontanesi (46’ st Minari), Calloni, Bonati (3’ st Boselli), Parizzi, Domeniconi, Spagnolo (20’ st Terzoni), Bandini, Maini
All. Libassi
A disposizione: Grossi, Frati
Riccione – Meletti, Sintini, Balducci, Gostoli (37’ st Giardina), Rodriguez, Cavalcoli Serenza, Cavalcoli Giulia (20’ st Scimmella), Perone, Frattini, Vancini, Cesari
All. Fabbri
Arbitro: Sig.a Valentina Zavanelli
DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 LA VIDEO CRONACA DI PARMA-RICCIONE 1-1
1 – INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
2 – 40′ COLPO DI TESTA DI SPAGNOLO, FUORI DI POCO
3 – 20′ ST MELETTI NON SORPRESA DALLA DISTANZA
4 – PARMA-RICCIONE 1-1, 22′ ST GOL DEL PAREGGIO DI GIORGIA TERZONI
5 – 27′ ST REITERATI ATTACCHI CROCIATI
6 – 45′ ST TIRO MAINI, PRESA AEREA DI MELETTI
7 – 47′ ST RESPINTA DI PIEDE DI MELETTI SU PARIZZI
8 – TRIPLICE FISCHIO FINALE, SQUADRE NEGLI SPOGLIATOI