Serie C Femminile / Le Crociate cadono a casa della capolista Olimpia Forlì solo all’89’ (1-0). Mister Libassi: “Dato tutto, ma troppo timide”
Forlì, 6 Novembre 2016 – Il Parma Femminile, nella quarta giornata di campionato, perde a Forlì a casa della capolista Olimpia, vera e propria bestia nera delle Crociate (la sconfitta dello scorso campionato costò la promozione) senza sfruttare la possibilità di scavalcarla o perlomeno mantenere in equilibrio le distanze. Nelle ultime tre partite sono solo due i punti racimolati: pesano sicuramente le gravi assenze tra infortuni e squalifiche (ma a Santarcangelo, domenica prossima, potrà tornare Arrigoni che ha scontato i due turni di stop dopo il rosso di Correggio). Sul sintetico di Forlì il primo tempo è equilibrato con Agatensi e Boselli che ci provano in più occasioni, ma i portieri sono attenti. Nella ripresa il Parma sembra averne di più, anche se fatica ad arrivare nell’area forlivese. Bandini, Maini e Terzoni ci provano dalla distanza, ma non sono precise. Col passare dei minuti cala il ritmo e sul finire, a tempo ormai scaduto, Giorgia Galletti, lasciata troppo sola, batte con un gran destro al volo Lusignani e regala i tre punti alla sua squadra.
Questo il commento finale alla gara di Mister Marco Libassi intervistato da Gabriele Majo:
“Abbiamo peccato d’inesperienza in alcune fasi di gioco: quando si prende gol è sempre perché si commettono degli errori. Avevamo retto bene sino alla fine e avevamo avuto pure qualche occasione, però, purtroppo, su un errore finale, su una nostra respinta non fatta bene, loro sono riuscite a trovare un gol, peraltro bellissimo. Prendere gol all’ultimo minuto dà fastidio e spiace anche perché le ragazze hanno messo tutto quello che avevano, hanno cercato di fare tutto quello che era nelle loro possibilità, ma purtroppo un episodio ci ha sfavorito. E’ un peccato perché eravamo venuto qua con una bella mentalità e con la voglia di fare bene e c’eravamo riusciti per una buona parte di gara. Purtroppo loro hanno degli ottimi elementi. E’ un’ottima squadra e lo hanno dimostrato anche oggi. Sapevamo che era una partita difficile: purtroppo è andata male per l’episodio finale. Adesso cercheremo di lavorare per fare bene e cercare di migliorare dove abbiamo commesso degli errori per cercare di non farne più. Abbiamo, purtroppo, diverse giocatrici per noi importanti fuori, ma noi dobbiamo pensare a quelle che vanno in campo che oggi hanno dato tutto. Non posso dire nulla sulla prestazione delle ragazze che hanno tentato di fare tutto quello che potevano fare: devo dire che forse credendoci un po’ di più, o avendo un po’ meno paura o meno affanno in alcuni momenti della gara forse avremmo ottenuto qualcosa in più. Oggi ho cercato in partita di stimolare di più le ragazze con suggerimenti dalla panchina: in un periodo come questo in cui non vengono i risultati si cerca più di non prenderle piuttosto che fare, ma questa è una squadra che assolutamente deve giocare per creare le cose, senza avere alcun problema dal punto di vista mentale, o nessuna remore dell’avversario. Anche oggi in alcuni momenti della gara le ragazze sono state un po’ tropo timide, quindi abbiamo subito qualcosa, ma fa parte della crescita del gruppo e della squadra. Avevamo anche diverse ragazze giovani in campo: vediamo di migliorare sotto questo aspetto. La prossima gara sarà ancora in trasferta a Santarcangelo: ma tutte le partite per noi sono difficili. Dobbiamo pensare partita per partita a fare il meglio e poi alla fine campionato vedremo. L’Olimpia Forlì, sicuramente, ha delle giocatrici più forti rispetto ad altre e mi pare attrezzata per vincere il campionato”.
DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA INTERVISTA DI GABRIELE MAJO ALL’ALLENATORE DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913 MARCO LIBASSI DOPO FORLIì-PARMA 1-0, 4^ GIORNATA SERIE C FEMMINILE 2016-17
IL TABELLINO
OLIMPIA FORLI’ – PARMA CALCIO 1913 1-0
Marcatore: 89′ Galletti
OLIMPIA FORLI’ – Bagnolini, Ivanova (dal 10′ Mordenti), Pasquinelli, Calli, Plachesi, Menghetti (dal 60′ Tedaldi), Ghinassi (dal 85′ Strada), Magnani, Galletti, Agatensi (dal 68′ Vasuri), Emiliani (dal 75′ Galassi)
All. Ghinassi
A disposizione: Lorenzotti, Tabanelli.
PARMA CALCIO 1913 – Lusignani, Cristaldi, Ngobi, Domeniconi, Calloni, Spagnolo (dal 52′ Terzoni), Fontanesi, Boselli, Bandini, Maini
All. Libassi
A disposizione: Grossi, Minari, Bonati, Frati, Botti.
Arbitro: Sig. Zambelli
DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 LA VIDEO CRONACA DI OLIMPIA FORLI’-PARMA 1-0
1 – LA PARTENZA DEL PULLMAN DELLE CROCIATE VERSO FORLI’
2 – IL SOPRALLUOGO DELLE CROCIATE SUL SINTETICO DI FORLI’
3 – STELLA BOTTI E L’ARCOBALENO
4 – IL RISCALDAMENTO DELLE CROCIATE
5 – INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
6 – 14′ CONCLUSIONE DI AGATENSI RESPINTA DA LUSIGNANI
7 – 28′ LUSIGNANI SVENTA UNA PUNIZIONE
8 – 47′ IL PORTIERE BAGNOLINI FERMA BOSELLI, IL DUPLICE FISCHIO, RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
9 – IL RIENTRO IL CAMPO PER IL SECONDO TEMPO
10 – 1′ ST TIRO MAINI, PARATA BAGNOLINI
11 – 3′ ST TIRO BANDINI, FUORI
12 – 7′ ST RESPINTA DI LUSIGNANI
13 – 9′ ST SPAGNOLO INVOCA IL RIGORE
14 – 10′ ST DUE CORNER CONSECUTIVI PER LE CROCIATE
15 – 14′ ST COLPO DI TESTA DI BOSELLI, FUORI DI POCO
16 – 24′ ST BELLA AZIONE DI TERZONI PER MAINI, TIRO FUORI
17 – 44′ ST GOL DI GIORGIA GALLETTI (ESULTANZA)
18 – IL TRIPLICE FISCHIO, IL FESTEGGIAMENTO DELLE PADRONI DI CASA E IL MESTO RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI DELLE CROCIATE