SEASON REVIEW 2017/18, PUNTATA 1: CHI BEN COMINCIA…
La nuova stagione ci vedrà tornare in Serie A. Mentre i Crociati sono in vacanza, in attesa di tornare ai nastri di partenza, riviviamo il campionato di Serie B appena passato. Lo faremo a puntate, nel nostro “Season Review”.
Il nostro lungo viaggio verso la Serie A comincia nella seconda metà di luglio 2017, quando scatta a Collecchio il raduno pre-stagionale. Visite mediche, presentazione e prime sgambate anche dei nuovi arrivi in maglia crociata (come ad esempio Frediani, Barillà, Siligardi e Pinto), poi è tempo di salire sul pullman che porta la squadra a Pinzolo, in Trentino, per il ritiro.
Prima della partenza, il tecnico Roberto D’Aversa rilascia le prime dichiarazioni in conferenza stampa: “Iniziamo con entusiasmo, abbiamo una gran voglia di ripartire e la volontà di regalare soddisfazioni e gioie ai nostri tifosi. Ora si riparte da questo gruppo e dal suo entusiasmo, oltre che dalla passione del nostro pubblico, che ha dimostrato pure il giorno della finale di Firenze la sua grandezza”.
Il 20 luglio la squadra agli ordini di D’Aversa comincia il ritiro. Dopo tre giorni, il 23, i Crociati scendono in campo per la prima amichevole della stagione: 14-0 al Pieve di Bono, prima rete segnata da Iacoponi. A Pinzolo arrivano altri due volti nuovi: Dezi e Insigne, entrambi dal Napoli.
Seguono altri impegni stagionali come il 12-0 alla Settaurense e il 4-0 al Dro, arrivano a Pinzolo altri due nuovi innesti come Gagliolo e Di Gaudio, quindi l’1 agosto i Crociati terminano il ritiro e tornano a Collecchio, per riprendere la preparazione due giorni dopo.
Altri impegni attendono il Parma. Il primo, ufficiale, è il secondo turno di Coppa Italia contro il Bari. Al San Nicola finisce 2-1 per i padroni di casa: i Crociati vanno in vantaggio su rigore con Calaiò, poi la rimonta dei pugliesi ci fa salutare la competizione: “Sono abbastanza soddisfatto della prestazione, non del risultato”, spiega D’Aversa a fine gara.
Dopo la prima gara ufficiale dei Crociati si giocano altre due amichevoli con avversari più impegnativi: a Viareggio si sfida la Fiorentina (0-0) il 13 agosto, mentre il 19 al Tardini c’è l’Empoli (1-1).
La squadra è ormai pronta a debuttare in campionato: due anni dopo la rinascita societaria del Parma Calcio 1913, a fine mese comincia il campionato di Serie B Conte.it, aperto proprio dalla squadra di D’Aversa. E per i Crociati l’esordio è in casa, contro la Cremonese anch’essa neopromossa. “C’è voglia da parte di tutti quanti di scendere in campo domani. Siamo onorati di essere i primi a farlo e di aprire questo campionato. Parma è una piazza con un blasone importante. Sicuramente sarà emozionante, domani, il debutto in questo campionato. Mi auguro che, a prescindere dagli obiettivi, la mia squadra vada in campo lottando su ogni pallone, perché credo che la passione e il senso di appartenenza di questa tifoseria lo meritino“, dice il Mister alla vigilia della partita.
Il 25 agosto debuttiamo così in campionato. E lo facciamo nel migliore dei modi: vincendo. Il gol della vittoria contro la Cremonese (1-0) lo segna Calaiò, ancora su rigore, come già successo in Coppa Italia a inizio mese.
“Dare una mano alla squadra per me è la cosa più importante, mettendole a disposizione la mia esperienza in questa categoria. Fortunatamente, con questo gol, sono ripartito da dove ci siamo lasciati l’anno scorso con il Parma. Il nostro scopo è essere compatti tra i reparti e non subire gol, cercando di segnare primo o poi nel corso della gara per fare risultato”, spiega l’Arciere a fine gara.
Appuntamento alla seconda puntata…