PRIMAVERA 2, 10^ DI RITORNO: NOVARA-PARMA 3-1. MISTER IORI: “L’AMAREZZA E’ AVER BUTTATO AL VENTO IN POCHI MINUTI UNA PRESTAZIONE COMPLESSIVAMENTE POSITIVA” (VIDEO)
Granozzo con Monticello (NO), 14 Aprile 2018 – Al Centro Sportivo di Novarello, per la 10^ Giornata di Ritorno del Campionato Primavera 2 Girone A, il Parma incontra il Novara, primo in classifica, ed esce sconfitto 3-1, pur avendo disputato alla pari (non solo nel parziale 1-1) il primo tempo. Una doppia sbandata in apertura di ripresa, con due reti subite nel giro di 120 secondi, però compromette la gara. I Crociati, però, nella prima frazione, sono capaci di rimediare allo svantaggio iniziale (13′) causato dal malfunzionamento del dispositivo difensivo in occasione di un rilancio del portiere avversario, spizzato da Katuma, che consente a Stoppa di liberarsi e presentarsi tutto solo davanti a Corvi che nulla può sul preciso piatto destro del numero 11 azzurro. I Crociati cercano di reagire, consentendo, però, come contrappasso, ai padroni di casa di sfruttare la sempre insidiosa arma del contropiede: al 22′, così, Stoppa si ripresenta di nuovo davanti a Corvi centralmente, ma la conclusione è neutralizzato dal portiere. Poco dopo è Nardi a trovarsi a tu per tu con Corvi, che riesce a sventare di piede. Al 31′, colpendo in un qualche modo la sfera, Carniato serve Patacchini al limite dell’area e questi al volo di collo pieno insacca sotto la
traversa la rete capolavoro del temporaneo 1-1. A questo punto il Parma riprende coscienza dei propri mezzi e al 44′, addirittura, su caparbia iniziativa di Garni ha la possibilità di passare clamorosamente in vantaggio, ma sul suo tiro-cross, che attraversa tutta la linea di porta, Ingegnoso non arriva in tempo a deviare in rete. Al riposo il pareggio è meritato, ma purtroppo gli iniziali minuti di amnesia del secondo tempo rovinano quanto di buono è stato fatto prima (e che si farà dopo): al 3′ st Cordea viene liberato ancora una volta solo davanti a Corvi e con un preciso esterno insacca il 2-1. Passano appena due minuti e al 5′ st su un cross dalla destra la difesa parmense si ferma a guardare, Stoppa arriva sul secondo palo e non ha difficoltà a mettere in porta. Pago del 3-1 il Novara rallenta e il Parma recupera lucidità e tenta di rimettere in sesto la partita con alcune iniziative, soprattutto di Longo e Patacchini, purtroppo, però, senza successo.
Questo il commento dell’allenatore Cristian Iori intervistato a fine gara dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del settore giovanile e della squadra femminile del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:
“Non solo il primo tempo, ma anche nella ripresa, tolti i minuti iniziali quando abbiam preso due gol, non abbiamo fatto male, tra l’altro considerando le molteplici assenze che avevamo. Nella prima frazione abbiamo mostrato un’ottima personalità, un ottimo palleggio, una buona fase di costruzione e stavolta anche di finalizzazione, perché abbiamo fatto un pregevolissimo gol, con Patacchini, su un bell’inserimento. Nel secondo tempo abbiamo preso in pochi minuti due gol anche evitabili, del resto come il primo. A differenza di sabato scorso la sensazione di oggi è agrodolce, perché secondo me la prestazione oggi è stata fatta e i ragazzi, pur nelle difficoltà, hanno espresso un buon gioco, ma il risultato non ci dà neanche un poco di ragione… Le novità nella formazione iniziale? Al di là delle oggettive assenze – gli infortunati Alagna, Binini, Bi Zamble, Di Stefano, Vecchi, oltre Mastaj aggregato con la prima squadra, motivo per cui è la sua è l’unica assenza della quale siamo tutti contenti – a fine anno dobbiamo fare delle valutazioni per cui è giusto che venga data a tutti la possibilità di esser valutato. Comunque, ripeto: nel primo tempo abbiamo palleggiato e costruito delle buone azioni di gioco, nel secondo c’è l’amarezza per aver buttato al vento per pochi minuti una prestazione positiva.”
IL TABELLINO
NOVARA-PARMA 3-1 – CAMPIONATO PRIMAVERA 2 – 10^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
Marcatori: 13′ e 5′ st Stoppa, 31′ Patacchini, 3′ st Cordea
NOVARA – Marrichi; Zacchi, Carrara; Fonseca (47′ st Penna), De Vitis, Bellich (Cap.); Katuma, Nardi, Salucci (V. Cap., 47′ st Kyeremateng), Cordea (42′ st Vai), Stoppa. All. Gattuso
A disposizione: 12. Bolchini; 13. Della Vedova, 14. Fido, 15. Negretti, 17. Campus, 19. Serafini, 20. Caputo, 21. Manenti
PARMA – Corvi; De Meio, Santovito; Seck, Di Maggio (Cap.), Rallo (47′ st Monti); Ingegnoso (8′ st Longo), Djalo (8′ st Martino), Carniato (V. Cap.), Patacchini, Garni. All. Iori
A disposizione: 12. Adorni; 14. Dodi, 15. Mauro, 19. Davitti
Arbitro: Sig. Clerico di Torino
Assistenti: Sig.a. D’Alia di Trapani e Sig. Donato di Milano
Ammoniti: Zacchi, Katuma, Vai, Seck. De Meio, Djalo
Recupero: 1’+3′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INTERVISTA A MISTER CRISTIAN IORI DI GABRIELE MAJO, RESPONSABILE UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE SETTORE GIOVANILE E SQUADRA FEMMINILE PARMA CALCIO 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO
10′ PUNIZIONE DI INGEGNOSO, DEVIATA
11′ CORNER, PARATA
NOVARA-PARMA 1-1, 31′ GOL DI ALESSANDRO PATACCHINI
39′ GOL ANNULLATO AI PIEMONTESI
44′ TIRO-CROSS DI GARNI, INGEGNOSO NON CI ARRIVA
45′ AMMONITO SECK
NOVARA-PARMA 1-1 (PARZIALE FINE PRIMO TEMPO) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
RITORNO SQUADRE IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
24′ ST CORNER DI SEBASTIANO LONGO
32′ ST TIRO DI RAFFAELE MARTINO, PARATO
39′ ST TIRO DALLA DISTANZA DI LONGO, ALTO
43′ ST PUNIZIONE DI CARNIATO, PARATA
47′ ST TIRO DI CARNIATO, FUORI
NOVARA-PARMA 3-1 (RISULTATO FINALE) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI