Crociati

PARMA-BARI, IL MATCH REVIEW DELL’ANDATA

Parma, 7 maggio 2018 – Il Parma torna sabato alle 15 in campo: al Tardini per la 41° giornata del campionato di Serie B Conte.it c’è il Bari. In attesa della gara, torniamo a quella dell’andata con il nostro Match Review.

RETI BIANCHE AL SAN NICOLA
In Puglia i Crociati arrivano dopo lo 0-0 del Tardini contro il Cesena: è la penultima gara d’andata. Comincia la partita e il Bari cerca subito di impensierire Frattali in due circostanze, con il nostro numero 1 che si fa trovare pronto. Poi è Scozzarella che risponde per il Parma con un tiro da fuori, seguito a ruota poco dopo da Insigne. Galano riporta i suoi all’attacco, proponendosi sulla sinistra: tiro teso e insidioso sul primo palo, Frattali c’è. Nella ripresa il Parma parte in avanti con una punizione sulla destra. Sozzarella prova a sorprendere la difesa dei padroni di casa servendo Di Gaudio defilato con uno schema, cross in mezzo del numero 20, la palla si avvicina alla porta ma nessuno trova la deviazione vincente. Ancora Scozzarella è protagonista poco dopo, quando ruba un pallone nella nostra trequarti e lancia Insigne sulla sinistra: l’esterno affronta tre avversarsi, tiene palla e serve Baraye che si è accentrato ma che non riesce a trovare la conclusione ed è chiuso dalla difesa barese. Il Bari risponde con Floro Flores: Frattali para.

TABELLINO E HIGHLIGHTS

Bari – Parma 0-0

FC BARI 1908: Micai, Sabelli, Tonucci, Petriccione, Galano (Cap.) (82′ Kozak), Cassani, Improta, Marrone (V.Cap.),Tello, Iocolano (63′ Brienza), Nenè (63′ Flor Flores). A disposizione: De Lucia, Conti, Capradossi, D’Elia, Basha, Kozak, Salzano, Flamozzi, Diahkitè, Busellato. All.: Grosso

PARMA CALCIO 1913: Frattali, Iacoponi, Di Cesare (80′ Sierralta), Lucarelli (Cap.), Baraye (86′ Siligardi), Insigne, Di Gaudio, Scozzarella, Gagliolo, Scavone (V.Cap.) (89′ Barillà), Dezi. A disposizione: Nardi, Dini, Corapi, Scaglia, Munari, Ramos, Frediani, Nocciolini, Germoni. All.: D’Aversa

Arbitro: Sig. Marco Piccinini di Forlì. Assistenti: Sigg. Luigi Rossi di Rovigo e Giuseppe Opromolla di Salerno. IV Uomo: Sig. Livio Marinelli di Tivoli.