Pescara-Parma 1-4
Marcatori: 10′ Calaiò, 69′ Ceravolo, 72′ Gagliolo, 79′ Bunino, 83′ Scavone
PESCARA CALCIO 1936: Fiorillo (V.Cap.), Crescenzi, Mancuso, Yamga (69′ Capone), Falco (60′ Bunino), Coda, Valzania, Brugman (Cap.), Pettinari (88′ Cappelluzzo), Perrotta, Mazzotta.
A disposizione: Savelloni, Balzano, Fornasier, Cocco, Fiammozzi, Machin, Gravillon, Carraro, Coulibaly.
All.: Epifani
PARMA CALCIO 1913: Frattali, Iacoponi, Lucarelli (Cap.)(76′ Di Cesare), Calaiò (V.Cap.)(68′ Ceravolo), Baraye, Munari, Insigne (85′ Frediani), Gazzola, Gagliolo, Scavone, Dezi.
A disposizione: Nardi, Mazzocchi, Ciciretti, Baraye, Anastasio, Barillà, Di Gaudio, Sierralta.
All.: D’Aversa
Arbitro: Sig. Lorenzo Illuzzi di Molfetta. Assistenti: Sigg. Stefano Bellutti di Trento e Francesco Fiore di Barletta. IV Uomo: Sig. Fabio Natilla di Molfetta.
Note – Calci d’angolo: 3-3. Ammoniti: Valzania (44′), Gazzola (52′), Baraye (65′), Scavone (66′), Perrotta (66′). Recupero: 1’pt, 0’st.
Al 24′ il Parma ha colpito una traversa con Lucarelli.
Prima del fischio di inizio è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Davide Astori, il Capitano dell’Acf Fiorentina prematuramente scomparso sette giorni fa.