PARMA-PESCARA 0-1
Marcatori: 85′ Brugman
PARMA CALCIO 1913: Frattali, Iacoponi, Lucarelli (Cap.), Scaglia, Calaiò (V.Cap.)(81′ Ceravolo), Baraye (51′ Di Gaudio), Scozzarella, Siligardi (65′ Insigne), Gagliolo, Scavone, Dezi.
A disposizione: Nardi, Corapi, Mazzocchi, Munari, Ramos, Frediani, Barillà, Nocciolini,, Sierralta.
All.: D’Aversa
PESCARA CALCIO 1936: Fiorillo, Mancuso, Kanoutè (73′ Carraro), Zampano, Coda (V.Cap.), Brugman (Cap.), Pettinari, Perrotta, Palazzi (65′ Valzania), Mazzotta, Capone (66′ Benali).
A disposizione: Pigliacelli, Crescenzi, Balzano, Ganz, Elizalde, Fornasier, Coulibaly, Del Sole, Baez.
All.: Zeman
Arbitro: Sig. Niccolò Baroni di Firenze. Assistenti: Sigg. Gaetano Opromolla di Salernoe Vincenzo Mastrodonato di Molfetta. IV Uomo: Manuel Volpi di Arezzo.
Note – Calci d’angolo: 4-4. Ammoniti: Iacoponi (27′), Scavone (29′), Palazzi (57′), Fiorillo (91′). Al 17′ l’arbitro ha fatto allontanare dalla panchina del Parma l’allenatore D’Aversa e il direttore sportivo Faggiano. Recupero: 1’pt, 4’st. Spettatori: 11.370 (9.330 abbonati, 2.040 paganti di cui 505 tifosi ospiti) per un incasso complessivo di 84.517 €.