MISTER D’AVERSA ALLA VIGILIA DI CREMONESE-PARMA: “PARTITA DELICATA CONTRO UN AVVERSARIO DA RISPETTARE”
Collecchio, 19 gennaio 2018 – Concluso l’ultimo allenamento prima del match di domani a Cremona (ore 15), Mister Roberto D’Aversa ha incontrato i giornalisti nella sala stampa di Collecchio.
“Arriviamo a questa gara con una preparazione di circa due settimane dove i ragazzi hanno lavorato bene, ci auguriamo che la partita di domani rispecchi questo lavoro. Nella lista dei convocati non ci saranno Ciciretti, come sapete, e Lucarelli che è squalificato. Per il resto vediamo, devo fare delle valutazioni, i nuovi sono arrivati questa settimana e devo analizzare se farli partire dall’inizio o meno”.
“Sarà una partita delicata, l’anno scorso la Cremonese ha vinto il campionato e rispetto a un anno fa ha cambiato sette o otto giocatori, dunque è una squadra da rispettare e da affrontare con il massimo impegno lottando su ogni pallone: quello che ci ha insegnato il girone d’andata è che non ci sono gare semplici sulla carta“.
“Per Ceravolo sono molto contento per il percorso di riabilitazione fatto, con lo staff medico abbiamo anticipato i tempi; su che minutaggio avrà a disposizione lo valuteremo guardando la partita. Calaiò negli ultimi giorni l’ho visto meglio. La pausa è arrivata al momento giusto, avevamo spinto molto e i ragazzi avevano bisogno di recuperare energie mentali e fisiche. Le soste lunghe ci sono per tutti, l’importante quando si rientra è lavorare per partire subito concentrati. La squadra ha lavorato bene: nella prima settimana abbiamo caricato il lavoro, nella seconda abbiamo fatto allenamenti più brillanti, mi auguro che la condizione fisica e mentale sia quella giusta per portare a casa il risultato“.
“Il mercato? Ciciretti è un giocatore importante, la società ha accontentato una mia richiesta, domani non sarà a disposizione ma quel che mi fa stare tranquillo è la condizione sia di Insigne che di Siligardi che sta rientrando dopo un periodo nel quale ha avuto qualche problema: entrambi mi stanno dimostrando di essere in condizione. Per quel che si è letto in questi giorni molti giocatori sono stati accostati al Parma, ma i fatti dicono che domani affrontiamo la Cremonese con 7/8 undicesimi della squadra che ha vinto i playoff l’anno scorso. Come ha detto Faggiano abbiamo fatto acquisti per migliorare ma siamo comunque una neopromossa che sta facendo un percorso di crescita, ma per farlo ci vuole tempo: ci sono squadre ora più pronte di noi ma questo non vuol dire che non faremo di tutto per ottenere il massimo“.
“La Cremonese è una squadra che come sistema usa il 4-3-1-2, è molto brava ad arrivare alla conclusione badando al sodo con 2-3 passaggi e molto brava a giocare nelle ripartenze, ha giocatori di gamba come Piccolo o Renzetti, sono bravi nelle seconde palle, è quindi una squadra pragmatica ed efficace allenata da un tecnico molto preparato“.
“Il tempo a disposizione ora non è lo stesso avuto durante la preparazione estiva, la prima settimana si è lavorato di più, con un carico maggiore rispetto alla seconda visto che poi torniamo in campo. Questa gara è molto sentita, avremo molto pubblico al seguito e di questo siamo contenti e consapevoli che l’apporto della nostra tifoseria non è mai mancato sia in casa che fuori. Sarà una gara difficile contro un avversario ostico e starà a noi interpretarla con la massima determinazione per portare a casa il risultato. Il calendario? In questo momento il mio unico pensiero è rivolto a domani. Certo per un allenatore lavorare con una settimana tipo sarebbe l’ideale, ma visto il nostro blasone sappiamo che possono avvenire delle varianti nel calendario”.