“CON IL PARMA E FOLLETTO A SCUOLA SI #PENSAPULITO”: NUOVA TAPPA A BUSSETO CON DINI E SCAVONE
Il progetto “Con il Parma e Folletto a scuola si #pensapulito” continua il proprio tour nelle scuole di Parma e provincia. Lo scorso 22 maggio è stato il turno dell’Istituto Comprensivo di Bussetto. All’incontro, organizzato nel Salone Napolitano di via Provesi, hanno partecipato alcune delle classi della Scuola Primaria, che assieme al vice sindaco Gianarturo Leoni, all’assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Guareschi, alla dirigente dell’IC Anita Monti e alle docenti hanno accolto una delegazione del Parma Calcio formata tra gli altri dal centrocampista Manuel Scavone e dal portiere Andrea Dini.
Giunto alla terza edizione, il progetto porta nelle scuole del territorio i valori condivisi di Parma Calcio e Folletto: lo sport come unione, coraggio, gioco di squadra, fiducia nelle proprie possibilità, divertimento sano e gioia della condivisione. “La Promozione in Serie A rappresenta una scalata sportiva che, in solo tre anni, ha riportato il Parma lì dove merita di essere. Questo per voi – ha spiegato il vice sindaco Leoni – deve essere l’esempio che bisogna mai arrendersi, nemmeno di fronte alle difficoltà. L’importante è andare avanti sempre a testa alta”.
L’assessore Guareschi ha, quindi, messo in luce la realtà associativa sportiva di Busseto di cui molti bambini fanno parte: “Mi auguro che dalla giornata di oggi possiamo portare a casa i valori positivi dello sport come l’altruismo, la condivisione, il divertirsi, la sana competizione in campo e il rimanere amici fuori”. L’invito dell’Assessore è stato poi quello di coinvolgere anche i genitori in progetti di questo tipo “perchè i ragazzi in campo sanno essere leali e corretti, i genitori sugli spalti un po’ meno”.
La mattinata è proseguita con Scavole e Dini che hanno firmato autografi ai bambini della scuola e poi risposto alle loro curiosità: da “cosa si prova a fare goal” a “quando avete iniziato a giocare a calcio”. Lo staff del Parma ha quindi proiettato il cortometraggio “We Are Parma”, un esempio concreto di come un calcio sano e genuino possa ancora esistere e che nei sogni bisogna crederci davvero. I ragazzi poi si sono cimentati in un disegno esprimendo attraverso la loro fantasia cosa significhi per ognuno di loro “pensare pulito”.