Crociati

BARI-PARMA IN NUMERI

In vista del match Bari-Parma, valido per la 20° giornata del campionato di Serie B Conte.it, andiamo a vedere statistiche e precedenti tra i due club e i rispettivi tecnici.

Sfida tra vincenti.

Il Bari – dopo 19 giornate – è la formazione cadetta che vince più partite, 10. A ruota segue con 9 successi il Parma, come il Palermo.

Bari, mai dire reti inviolate (e quasi mai gol da panchinari)

Il Bari è una delle 5 formazioni cadette 2017/18 che ancora non ha mai pareggiato per 0-0: come i pugliesi, Empoli, Perugia, Foggia e Novara. Quella biancorossa inoltre, assieme a Brescia e Salernitana, è una delle 3 squadre cadette 2017/18 che – dopo 19 giornate – va in gol quasi esclusivamente con titolari: 1 sola rete, infatti, per i pugliesi è stata siglata da subentranti, come per lombardi e campani.

Pugliesi meglio nella ripresa.

Il Bari è la formazione della Lega B 2017/18 che guadagna più punti nelle riprese rispetto ai propri risultati al 45’ dopo 19 giornate: +12 il saldo attivo biancorosso, essendo – la formazione di Grosso – passata, al “San Nicola”, da 0-0 ad 1-0 contro la Cremonese, il Pescara ed il Foggia, da 0-0 a 2-1 sull’Avellino, da 1-1 a 4-2 sul Cittadella e da 0-0 a 3-0 sull’Ascoli, oltre che da 0-1 a 2-2 a Vercelli, da 1-2 a 2-2 a Salerno e da 0-0 a 2-1 a Novara (+16 totale), cui fa da contraltare il 2-2/2-3 ad Avellino contro il Frosinone, lo 0-0/0-1 a La Spezia, l’1-1/1-2 a Brescia (-3) e lo 0-0/0-3 in casa contro il Palermo (-1), con +12 per i biancorossi. Non a caso – su 33 reti totali segnate dai biancorossi – 22 sono state firmate nelle riprese ed “appena” 11 nei primi 45’ di gara

Pareggio evitato?

Pareggio quasi vietato in Bari-Parma: saranno di fronte al “San Nicola” le due formazioni cadette 2017/18 che fanno meno risultati nulli, 2 sole volte i pugliesi, 4 gli emiliani.

Prima sfida in campionato tra i due allenatori.

Secondo confronto tecnico ufficiale tra i due allenatori – Fabio Grosso e Roberto D’Aversa – in partite ufficiali. L’unico precedente è relativo alla coppa Italia di questa stagione: successo interno del Bari di Grosso per 2-1, lo scorso 6 agosto. Fabio Grosso, da allenatore, affronta per la seconda volta il Parma in partite ufficiali. Il precedente è quello succitato, ovvero il successo interno per 2-1 del “suo” Bari nella coppa Italia di questa stagione. Roberto D’Aversa, da tecnico, affronta per la quinta volta in partite ufficiali il Bari, contro cui non ha mai vinto: in bilancio 1 pareggio e 3 successi biancorossi, in altrettanti confronti disputati al “San Nicola”. Le squadre del coach crociato hanno sempre segnato nei 360’ presi in esame, 6 gol totali.

Parità nei precedenti a Bari tra i due club.

Nei 28 precedenti ufficiali tra Bari e Parma in Puglia, bilancio di perfetta parità con 10 successi per parte ed 8 pareggi. Il Parma segna allo stadio barese da 15 gare consecutive, per un totale di 20 gol. L’ultimo digiuno crociato in terra pugliese risale al 29 novembre 1987, 0-0 in serie B. In gare di solo campionato l’ultimo successo dei biancorossi di casa risale al 18 settembre 1988, 2-1 in B, con le reti di Monelli e Lupo per i pugliesi, Turrini per i crociati; poi 12 confronti con score di 5 pareggi e 6 affermazioni emiliane