Crociati

Apolloni, Mussi e Zola i primi giocatori del Parma a giocare una gara degli Europei con l’Italia. Vent’anni fa, battendo la Russia nella suggestiva cornice di Anfield

ItaliaRussiaEuropei1996Parma, 2 Luglio 2016 – I primi calciatori del Parma Calcio, nella storia, a scendere in campo con la maglia della Nazionale italiana in una partita della fase finale degli Europei sono stati, vent’anni fa, i difensori Luigi Apolloni (attuale allenatore della nostra squadra, in cui vanta da giocatore il maggior numero di presenze complessive, 384) e Roberto Mussi con l’attaccante Gianfranco Zola.

Capitò allo stadio Anfield Road di Liverpool (Inghilterra), martedì 11 giugno 1996, quando l’Italia, nella propria gara d’esordio agli Euro ’96 England, batté la Russia 2-1 (doppietta del centravanti Pierluigi Casiraghi).

Apolloni con il numero 2 sulle spalle, Mussi con l’8 e Zola con il 21 giocarono tutti i novanta minuti della partita.

Il commissario tecnico italiano, Arrigo Sacchi, mister del Parma nelle stagioni 1985-1986 (primo posto in Serie C1 e promozione in Serie B) e 1986-1987 (settimo posto in Serie B), per la manifestazione continentale convocò altri due crociati.

Erano il centrocampista Dino Baggio e il portiere Luca Bucci.

Nelle foto: Apolloni, Mussi e Zola in Italia-Russia agli Europei 1996